Quanti guai per la vendita e distribuzione di prodotti difettosi? Reagire prontamente è importante e anche poter affrontare le costose spese di analisi e ritiro dal mercato. Margas, specialista in RC Prodotto Difettoso anche esportato in USA e CANADA Il prodotto difettoso e la normativa UE La direttiva comunitaria riguardante la Responsabilità per Prodotto Difettoso si ispira al principio secondo il quale ogni prodotto industriale, qualunque sia il suo utilizzo, debba poter essere usato in condizioni di sicurezza, al fine di proteggere totalmente il consumatore nella sua integrità fisica e nei suoi beni. Qui in dettaglio quanto previsto in sede Europea. Estensione delle responsabilità da prodotto difettoso L’estensione del concetto di sicurezza del prodotto comporta però, a carico del produttore, un aumento considerevole dei danni imputabili all’azienda. Il produttore è responsabile per 10 anni dei danni conseguenti a difetti manifestatisi durante l’uso normale del prodotto da parte dell’utente. A seguito di queste considerazioni, chi appone il proprio marchio sul prodotto o lo importa da fuori Europa si assume la responsabilità del danno che un difetto non noto può provocare all’utente. Ho esportato un prodotto difettoso? Il team Margas è preparato a gestire eventuali problematiche legate alle dinamiche RC Prodotti e,
Filter by:
Tags
- AIBA
- ambiente
- analisi del rischio
- Appalto
- arte
- artigiani
- assicurazione
- assicurazione cyber
- assicurazioni
- associazionismo
- automotive
- azienda informatica
- BIA - Business Impact Analysis
- Broker assicurativo
- Business Interruption
- cantiere
- Cantieri Industriali
- catastrofali
- Chi è il broker
- class action
- Clusit
- convegno
- costi e danni
- costruzione
- costruzioni
- cyber insurance
- cyber risk
- Cyber Risk Insurance
- Cyber Risk Management
- cyber security
- cyber security awareness
- D&O
- danni ai beni
- danni alle opere
- danni diretti
- danni indiretti
- Data Breach
- dati personali
- Decreto rilancio
- dispositivi medici software
- documento
- Due Diligence
- EAR
- edil risk
- edilizia
- Eroi digitali
- errori di posa
- Eventi
- Export
- fermo attività
- Fiscalità
- Formazione
- G Data
- garanzie speciali
- GDPR
- gestione del rischio informatico
- Hacker
- HR
- impegno sociale
- incendio
- incidente informatico
- infortuni
- Insurtech
- intervista
- IoT
- L'esperto risponde
- Legge Gelli-Bianco
- Legge Merloni
- Management
- MDR
- motorsport
- Nis2
- Normativa
- oil&gas
- orologi
- Polizza CAR
- polizza cyber
- Polizze
- Postuma
- Privacy
- professionisti
- Progetto CyR
- rally
- ransomware
- Rapporto Clusit
- rassegna stampa
- RC Generale
- RC prodotto difettoso
- RC Professionale
- RCT/RCO
- Reale Mutua
- Reputation
- Responsabilità Civile verso terzi
- richiesta risarcimento
- Risarcimenti
- Rischi Professionali ICT
- rischio informatico
- Rischio Prodotto
- rischio reputazionale
- Ristrutturazione
- ristrutturazioni
- Salute
- Sanità
- security summit
- servizi
- servizi assicurativi
- sicurezza informatica
- sicurezza IT
- sinistro
- software
- software medicale
- Superbonus 110%
- supply chain
- survey
- tempo
- Terremoto
- The Economist
- trasporti
- Veicoli speciali
- vulnerabilità
- webinar
- welfare aziendale
© 2024 Margas S.r.l. - All rights reserved - via M. Buonarroti 235 - 35134 Padova - P.IVA 00983850280 - R.U.I. B000051753
privacy policy | cookie policy | Informazioni a tutela del cliente