
Margas – Broker e Consulente padovano prende parte al Rapporto Clusit 2017 sulla sicurezza ICT in Italia in qualità di contributor. Grazie ai dati raccolti nel 2016 con una indagine presso medie aziende del Nord-Est, mette a disposizione del Rapporto uno spaccato dell’Italia:
esposizione al rischio e familiarità con lo strumento assicurativo a complemento di politiche di Cyber risk Management.
A che punto siamo? Quali sono le FAQ a cui bisogna dare risposta?
Il Focus On Assicurativo del Rapporto Clusit 2017
Per la seconda volta consecutiva questo broker padovano che segue da 35 anni le imprese e i loro rischi tecnologici e operativi, dà il proprio contributo al Rapporto Clusit.
Quest’anno Margas ha messo a disposizione di Clusit i dati relativi al coinvolgimento del CIO in decisioni relative al trasferimento del rischio residuo alle Assicurazioni. Nella nostra visione della realtà delle imprese, questi è potenziale volano della Cyber Security Effectiveness aziendale.
I dati provengono dal whitepaper “Cyber Risk Exposure & Cyber Risk Insurance” voluto e realizzato da Via Virtuosa con la collaborazione di Margas per la parte assicurativa.
Una indagine basata su alcuni presupposti:
- Si fa Cyber Security, ma il business aziendale fuori dal CED resta molto esposto con rischi severi di Fermo d’Attività e Perdita di reputazione
- La figura del Risk Manager e del Risk Manager competente in tematiche ICT o meglio ancora IoT non è presente nella maggior parte delle imprese
- Il CIO resta la figura che ha potenzialmente in mano le migliori informazioni e competenze per il necessario tavolo collaborativo della Cyber Security, quello da cui possono emergere consapevolezza dei rischi, impatto di danni e costi in caso di sinistro, misure di mitigazione efficaci e trasversali.
- Bisogna dare al CIO alcune informazioni di base sulle opportunità insite nel trasferimento del rischio residuo alle Assicurazioni, chiarendo i concetti chiave, il linguaggio e le logiche assicurative, per supportare il confronto col CFO e il partner assicurativo.
Nel Focus On del Rapporto Clusit 2017 si fa una analisi ragionata dei dati raccolti dall’indagine che ha visto l’assicuratore interpellare il CIO e si riportano le più comuni domande dei CIO agli assicuratori. Insomma una ricerca che è in sé improntata al dialogo e il cui spirito collaborativo si è cercato di trasferire nel Rapporto Clusit 2017 come possibile via verso il Cyber Risk Management oltre la Cyber Security. Scarica Rapporto Clusit 2017 Cyber Insurance
Il Rapporto Clusit 2017 presentato al Security Summit di Milano
Frutto della collaborazione di oltre un centinaio di professionisti, il Rapporto CLUSIT 2017 sulla sicurezza ICT in Italia fornisce ogni anno il quadro più aggiornato ed esaustivo della situazione.
La presentazione del Rapporto completo avverrà il 14 marzo a Milano, nella sessione plenaria di apertura del Security Summit 2017 alle ore 9.15.
Il Rapporto conterrà quest’anno tre approfondimenti per settore: Finance, PA e Sanità.
Il contributo di Margas dal titolo “Cyber Risk e Cyber Risk Insurance – Sfida assicurativa al CIO referente della Cyber Security Effectiveness aziendale” è inserito nel capitolo Finance assieme ai contributi di IBM, Reply e Lutech.
Puoi chiedere di ricevere per email il Rapporto Clusit 2017, solo a partire dal 17 marzo, scrivendo a rapporti@clusit.it e precisando: nome, cognome e azienda di appartenenza (e/o professione). Altrimenti vieni ad assistere alla IX Edizione del Security Summit Milano!
Al Security Summit per parlare di Responsabilità Professionale
Sponsor della manifestazione Margas darà il proprio contributo anche all’Agenda del Security Summit.
Lo faremo con la Tavola Rotonda del Mercoledì 15/3/2017 ore 9.15 dal titolo “Come tutelo la mia azienda nel mondo IoT“.
Ci dedicheremo all’esplorazione di aspetti che diventeranno sempre più cruciali: Attori e responsabilità, beni e servizi, contratti e privacy nel mondo IoT.
A partire da alcuni dei noti sinistri cyber del 2016 che hanno coinvolto aziende, consumatori e oggetti intelligenti, proponiamo il confronto tra operatori dei settori assicurativo, legale e peritale per guidare in porto aziende e professionisti di ecosistemi ICT – IoT.
Vi aspettiamo anche per un incontro b2b nell’area espositori per confrontarci sulle esigenze reali rispetto al tema Cyber risk Insurance. Valutiamo insieme il vostro Rischio Professionale ICT.
Iscrivetevi al Security Summit per seguire la tavola rotonda e tutto il denso programma della manifestazione e prenotate un appuntamento con Margas !