Sono due le occasioni importanti per l’imprenditore veneto per acquisire maggior consapevolezza rispetto alla Cyber Pirateria e il Cyber Risk più in generale. Margas darà il proprio contributo dal punto di vista del Consulente e Broker assicurativo da 35 anni al fianco delle imprese produttive del territorio. Manca un anno alla data in cui il nuovo Regolamento Europeo della Privacy, già in vigore, diventi applicabile e da poche settimane sono state pubblicate le linee guida. Intrusioni su larga scala nei sistemi informativi di tutto il mondo si susseguono creando notevoli danni e certo, anche se se ne parla poco, la normale attività digitale fa commettere degli errori anche all’interno delle aziende che possono avere conseguenze non trascurabili. Per questo è imprescindibile tendere all’obiettivo dell’impresa sicura.
Impresa sicura? Gestire il Rischio Cyber in squadra
Il 25 maggio ore 14.30 – 18.30 presso T2i a Treviso – Workshop
Si propone un viaggio nel Cyber-sinistro e ritorno attraverso una narrazione in due parti:
Nella prima parte verrà illustrato un case study reale e l’approccio re-attivo alle problematiche emerse con relativa chiusura di bilancio, nella seconda parte i benefici di un approccio pro-attivo e relativa chiusura di bilancio. Violazione informatica, Reputazione e Business Interruption con annessi aspetti legali, saranno i temi chiave toccati dai relatori. Il workshop è organizzato da T2i – Innovation Hub
RINVIATO ALL’AUTUNNO! Stay tuned!
Margas al Security Summit Treviso 2017
Il 30 maggio ore 9.00-18.00 – Unione Industriali – Convegno
Gli esperti del Clusit, Associazione per la Sicurezza Informatica in Italia, insieme a personalità di spicco delle istituzioni e dell’economia del Triveneto, delineeranno la situazione con riferimento alle specificità locali, definendo in maniera indipendente le prospettive per i mesi a venire, in un quadro complessivo che per il 2017 avrà modo di arricchirsi con i contributi di diverse realtà del territorio italiano.
Cesare Burei – Co-Amministratore di Margas – chiuderà la serie degli interventi alle 16.30 proponendo
“Una visione assicurativa del Cyber Risk e delle sue implicazioni”
La manifestazione è organizzata in collaborazione con UNIS&F, la società di servizi e formazione delle Unioni degli Industriali delle province di Treviso e Pordenone.
Hai domande? Contattaci!