
Bucato AlphaBay, “noto” sito e-commerce del Dark Web. 200.000 i messaggi di posta rubati contenenti dati sensibili degli utenti.
Ne dà informazione con le scuse lo stesso amministratore del marketplace, preoccupato di non perdere i suoi affezionati clienti. Reputation is reputation.
Notizie dal Dark Web: Hacker si infiltra nel mercato degli Hacker!
Sentito parlare di “dark web” ? La rete che prolifera subito sotto la superficie di Internet che navighiamo noi comuni mortali. Qui circolano ogni genere di informazione e bene illegale.
Nel Dark Web si possono trovare siti di tutti i tipi, tra cui veri e propri e-commerce illegali. Vi ricordate Silk Road ?
Il suo fondatore Ross Ulbricht è stato condannato all’ergastolo agli inizi del 2015. E con l’occasione il titolo di piu’ grande sito “black” di e-commerce e’ passato ad AlphaBay.
Ebbene, anche AlphaBay ha le ore contate, dato che un hacker (che non sappiamo definire se white, gray o blackhat – ovvero buono, mercenario o cattivo) e’ riuscito a violarne
le difese e a pubblicare le conversazioni arricchite di dati personali degli utenti (mail, numeri di telefono, codici bitcoin, etc.) e poi a ottenere la lista di tutti gli utenti col loro ID.
Sorprendente scoprire che le comunicazioni avvenivano in chiaro, senza alcuna criptazione, con buona pace dell’anonimato che questi siti millantano e garantiscono agli utenti.
Per dare prova del proprio successo l’Hacker pubblica quattro screenshot di queste conversazioni di compra-vendita. Nel giro di quattro ore il sito AlphaBay rilascia un comunicato in cui ammette di aver avuto un bug nel sistema e di aver pagato un riscatto. All’Hacker è stato richiesto il metodo usato per entrare per poter correre ai ripari più velocemente.
Anche nel Dark Web la Reputazione è sacra!
Il fatto che la direzione di un sito e-commerce illegale pensi a scusarsi con i propri utenti – che compiono attività illegali di compra-vendita – può far sorridere. Ma evidentemente è importante .
La violazione sta infatti avendo ripercussioni pesantissime in poche ore e, a parere degli analisti, decreterà la fine del sito in qualche giorno. Staremo a vedere.
Ma perché non imparare dai criminali e fare meglio? Prepariamo le difese delle nostre legalissime ed importanti attività.
Fonte: The Hacker News