Meeting Eroi Digitali 2024. Vieni anche tu?

Margas è Gold Sponsor del Meeting Eroi Digitali 2024 organizzato da Nethesis per partner di canale vecchi e nuovi. Si terrà al Palariccione il 24 e 25 Ottobre 2024. Se non conosci ancora questo meeting incredibile o non hai ancora deciso, allora ti diamo qualche buon motivo per esserci e acquisire i tuoi biglietti gratuiti per il Meeting Eroi Digitali 2024 Margas rinnova anche quest’anno la sua presenza come sponsor e contributor di programma per portare tra le aziende ICT consapevolezza sui loro rischi professionali e su quelli legati al proprio perimetro digitale aziendale e dei loro clienti (Cyber Risk). In nostro obiettivo sarà come sempre offrire un punto di vista manageriale e di governance collegato con un corretto approccio allo strumento assicurativo. Oltre a noi, al Meeting Eroi Digitali 2024 troverete un giorno e mezzo di networking umano, tecnico e commerciale con tanta in-formazione, buon cibo e intrattenimento all around al mondo Nethesis e alle sue soluzioni open source per le PMI. Il Programma ✔ Giovedì 24 ottobre dalle 17:30 – 19:15 👉 “Aspettando il Meeting”👉 Camp degli Eroi Digitali + quattro workshop interattivi. Quando avrai confermato la tua presenza al pomeriggio del Camp potrai anche scegliere il tuo

Margas Broker. 40 anni di assicurazioni per le imprese

Margas, Broker e Consulente di Assicurazioni per le imprese festeggia i 40 anni dalla sua fondazione. Facciamo una chiacchierata con l’Ing. Luigi  Burei che alla soglia dei suoi primi 80 anni, è ancora il presidente della società padovana. A conclusione di questo annus horribilis e in piena pandemia di Sars-Cov-2, approfittiamo della sua competenza ed esperienza per condividerla con clienti, partner e amici vecchi e nuovi. Assicurazioni per le imprese. Ing. Burei, come mai un ingegnere professore universitario approda qui? Nel 1980, l’anno alla fine del quale creai Margas, ero appena diventato professore associato alla Facoltà di Ingegneria dell’Università di Padova e titolare della cattedra di Trasporti Terrestri. Da insegnamento e ricerca, un metodo per “capire” le assicurazioni Era sin dal ’66 che tra docenza e ricerca andavo approfondendo aspetti tecnologici, gestionali ed economici della mia disciplina.  In particolare mi interessava la correlazione tra modalità di trasporto e costi. Uno dei costi meno considerati o meno correttamente quantificati, che tuttavia può rivelarsi assai gravoso, è il cosiddetto “costo del rischio” del trasporto merci: per esempio quello di perdere carico e mezzi attraversando una zona di guerra o subendo una rapina. Un problema avvertito sin dai tempi del Medioevo quando, specialmente

Margas: 2019, un anno per la cultura assicurativa e i rischi digitali

Il 2019 volge al termine. Anche per Margas è tempo di bilanci. Un anno intenso che si contrassegna per l’impegno profuso nell’associazione di categoria, nella diffusione di cultura assicurativa e rischi digitali nelle imprese e nel mondo dell’intermediazione. Innumerevoli le docenze, la partecipazione a convegni, i progetti di consulenza     Il nostro impegno per la cultura assicurativa e i rischi digitali E’ stato il 2019, un anno che ha visto il lavoro strettamente assicurativo dedicato alla clientela, unirsi con un maggior impegno nella diffusione della competenza e consapevolezza assicurativa e dei rischi, perfettamente in linea con le raccomandazioni delle istituzioni di riferimento come ANIA, AIBA, IVASS. Proprio da queste proviene nel corso del 2019 la denuncia di un gap importante tra l’Italia e l’Europa nella domanda assicurativa, e la rilevazione del cyber risk come una delle principali linee di rischio attuali (vedi approfondimento a piè di pagina). Margas ha voluto rispondere a questi stimoli muovendosi su più fronti: L’offerta di nuovi servizi alle imprese La partecipazione a convegni dedicati agli imprenditori Cultura assicurativa: Focus Edilizia Formazione al mondo dell’intermediazione assicurativa Impegno nell’associazione di categoria Servizi alle imprese per sostenere cultura assicurativa e percezione dei rischi digitali L’attività di consulenza ha giocato

Nicola Burei, delegato AIBA dei Broker assicurativi del Nord-Est

Il 25 Febbraio 2019 i Broker assicurativi del Nord-Est hanno eletto l’Ing. N. Burei, co-amministratore di Margas, loro nuovo portavoce all’AIBA, associazione dei broker assicurativi. In questa intervista doppia il delegato uscente G. Stoppato (Cogeass Broker) e il suo successore si confrontano sul passaggio del testimone, il punto sulla professione e il futuro del broker nel tessuto imprenditoriale   Dott. Stoppato, è cambiato il ruolo di AIBA durante il suo mandato? Ho avuto l’onore di rivestire l’incarico di delegato dei broker assicurativi del Nord-Est per ben due mandati e dunque un totale di sei anni. La mission di AIBA, la nostra associazione nazionale, non è fondamentalmente mai cambiata: da un lato essere un punto di riferimento per i soci, dall’altro promuovere la cultura assicurativa nel Paese e presso le imprese. Certamente invece sono cambiati il contesto in cui AIBA opera e quindi le esigenze dei Broker associati. Un contesto in evoluzione per i broker assicurativi Tra i fattori che ritengo stiano cambiando il nostro modo di lavorare c’è senz’altro il processo di concentrazione dei gruppi assicurativi con cui i broker si interfacciano; poi le innumerevoli novità sopraggiunte nel quadro normativo, che hanno portato complessità e incertezza nel tessuto imprenditoriale dei cui

Un bravo Broker Assicurativo?  Deve avere il Tempo dalla sua

Assicurazioni sotto l’ombrellone: parliamo di orologi e del Tempo, la passione privata dell’Ing. Luigi Burei, bravo broker assicurativo. Cercheremo di capire cosa questi hanno a che fare con un buon lavoro di analisi, mitigazione e trasferimento assicurativo del rischio delle imprese.   Assicurazioni sotto l’ombrellone Il periodo estivo si presta ottimamente a divagazioni e riflessioni di ampio respiro. Una occasione per presentare in modo diverso l’attività e le persone di un’azienda come Margas, che si occupa di un tema ostico e “sospetto”: le assicurazioni. Attenzione, precisione, pazienza, occhio per il dettaglio e per la complessità. Doti, che, corredate da specifiche competenze, fanno il bravo broker assicurativo: cioè un partner prezioso per le imprese. Che c’entrano dunque il Tempo e l’orologio, suo prezioso strumento di misura, con il lavoro di analisi, mitigazione e trasferimento assicurativo del rischio?   Luigi Burei: amare gli orologi vuol dire rispettare il Tempo Luigi ha fama di essere un bravo broker assicurativo, fondatore di Margas che nel tempo libero aggiusta e manutiene orologi. Egli documenta sempre i “casi” che affronta con foto e schede tecniche. Lo fa per il suo archivio e per attingere in futuro alle esperienze fatte, ma anche per rendere i suoi “clienti”

Il gusto del coraggio di una cioccolateria dopo il terremoto

Cesare Burei, co-amministratore di Margas, e sua moglie Dora in viaggio attraverso il centro Italia del Terremoto 2016. Dall’incontro con l’imprenditrice della cioccolateria Vetusta Nursia nasce la voglia di condividere e far conoscere il “gusto del coraggio” di questa realtà imprenditoriale.   In viaggio nelle zone terremotate Mia moglie Dora ed io abbiamo attraversato recentemente le zone del centro Italia colpite dal terremoto del 2016. Paesi cancellati come Arquata del Tronto o gravemente feriti  come Accumoli, Amatrice e Norcia. C’è tantissimo ancora da fare, ma vediamo tante persone al lavoro: dai Vigili del Fuoco, ai soldati dell’Esercito, la Guardia di Finanza, la Croce Rossa e naturalmente i Volontari. Abbiamo visto le famose casette prefabbricate ancora in costruzione e tante macerie ancora da rimuovere. Attività commerciali e artigianali con le insegne spente e le serrande abbassate. C’è chi ha dovuto andarsene, c’è chi non ha potuto ancora riprendere l’attività. Tante persone pero’ hanno deciso di RESTARE, nonostante tutto, come Arianna Verucci, titolare della Cioccolateria Vetusta Nursia di Norcia (PG) e i suoi dipendenti. La golosità mia e di mia moglie ci hanno fatto entrare nel negozio dell’azienda e la cortesia e il sorriso di chi ci illustrava le prelibatezze hanno aperto

New entry all’AIBA, la casa del broker assicurativo

Un Broker Assicurativo padovano parte per Roma Broker assicurativo padovano e co-amministratore di Margas, l’Ing. Nicola Burei, parla ora da membro del Comitato Tecnico-Scientifico di AIBA: ” E’ molto importante trovare nuove strategie per migliorare la percezione della figura del Broker assicurativo nel mondo imprenditoriale e dargli nuove occasioni di aggiornamento professionale.” Gli obiettivi del nuovo CTS di AIBA e del broker assicurativo Il nuovo Comitato Tecnico-Scientifico di AIBA – Associazione Italiana Brokers di Assicurazione e Riassicurazione – vedrà impegnati per il periodo 2016 – 2019 sei membri. Danilo Ariagno (Area Salus), Marcello Bottazzi (Ascom / Aon), Patrizio DeMuro (Marsh), Alberto Maturi (Sheltia), Matteo Scagliarini (Andrea Scagliarini Broker) e naturalmente Nicola Burei di Margas. Insieme si propongono di raggiungere una serie di obiettivi ambiziosi a servizio del broker assicurativo: contribuire ad iniziative tese ad accrescere le conoscenze tecniche, giuridiche e gestionali degli Associati (Eventi) curare i rapporti tra l’Associazione ed il mondo della cultura e istituzionale con particolare riguardo ad Università, Centri Studi, altri Organismi Associativi (Rapporti Istituzionali) promuovere, programmare e gestire le attività di formazione ed aggiornamento previste dalle norme vigenti per gli Intermediari di Assicurazione (Formazione interna) Cercare spazi esterni di Formazione per contribuire con le competenze interne

Un broker tra i big della cyber security

L’agenda dell’edizione veronese del Security Summit 2015 ha presentato una interessante novità: tra dati del Report Clusit sulla cyber security in Italia e le proposte delle più recenti tecnologie in questo campo, quest’anno si è parlato anche del tema assicurativo. Presentato il PROGETTO CyR – Il tassello mancante nella la gestione della Cyber Security Noioso? Assolutamente no. La sessione delle 16.00 in aula Mondrian ha visto on stage il brillante Alessio Pennasilico, docente Clusit e Cesare Burei giovane broker padovano, socio Clusit e docente Cineas. Ecco il messaggio che con verve inusuale e fuori dagli schemi hanno provato a far passare: Il cyber risk – da considerare come insieme di attacchi malevoli, errore umano o crash tecnologico prevenibili con adeguate misure di Cyber Risk Management – richiede di considerare le polizze cyber come il tassello finale, ma non per questo meno importante. Quali danni e quali i costi di un Cyber-Sinistro? I danni e i costi diretti o indiretti derivati da un “sinistro” digitale, sono diversi: analisi e interventi ICT fermo d’attività supporto legale recupero immagine e reputazione, richieste danni da terzi sono solo alcune delle voci che entrano in gioco. In una vista del trasferimento assicurativo del rischio, bisogna

Broker padovani sponsor al Trofeo Maserati WORLD SERIES 2015

Una nuova esperienza per Margas srl, che capitalizzando un passato recente nel mondo rally, è entrata anche nel mondo della pista sponsorizzando l’equipaggio composto da Alex Proh della Scuderia RGT Motorsport e Mauro Trentin. Una stretta di mano professionale garantita dal piano assicurativo motorsport personalizzato per la scuderia, a cui si aggiunge ora la stretta al cuore per ogni giro delle sei gare del Trofeo Maserati World Series 2015. Broker padovani ai box Grandi emozioni per la direzione di Margas srl nel box Maserati lo scorso fine settimana in Austria. La decisione di sponsorizzare i piloti Alex Proh e Mauro Trentin, porta questi Risk Manager e Broker padovani dopo il rally di Scorzè e la collaborazione con Fuckmatier ad affacciarsi alla ribalta internazionale. Quale occasione migliore per vedere in gara i propri pupilli, se non la seconda tappa del Maserati Trofeo World series 2015? Il Trofeo La 6° edizione Maserati Trofeo World Series 2015 è completamente rinnovata per garantire una grande esperienza in pista e maggiore visibilità ai clienti Maserati abilitati a pilotare le Maserati GT. Il programma della stagione prevede 6 gare in pista, 3 continenti e 5 nazioni (Francia, Austria, USA, Giappone ed Emirati Arabi). 23 gli equipaggi

Sponsor al Rally Città di Scorzè 2014

Eccoci sponsor al Rally Città di Scorzè 2014 per la macchina di Lucia Zambiasi ed Alex Proh al Grazie Alex e Lucia!!