Infortuni in gara. La squadra Fuckmatiè si è rivolta a Margas per trovare una soluzione per la World Rally Championship 2014 Trovare chi assicuri gli infortuni in gara Il mercato assicurativo è avaro di soluzioni per coprire gli infortuni in gara di piloti e navigatori. La squadra Fuckmatiè si è rivolta a Margas per trovare una soluzione per tutte le gare del World Rally Championship 2014 e che soddisfacesse le richieste del team. La soluzione assicurativa studiata dalla Margas con un primario assicuratore permette di avere continuità di copertura tra le gare e la vita privata.
Quanti guai per la vendita e distribuzione di prodotti difettosi? Reagire prontamente è importante e anche poter affrontare le costose spese di analisi e ritiro dal mercato. Margas, specialista in RC Prodotto Difettoso anche esportato in USA e CANADA Il prodotto difettoso e la normativa UE La direttiva comunitaria riguardante la Responsabilità per Prodotto Difettoso si ispira al principio secondo il quale ogni prodotto industriale, qualunque sia il suo utilizzo, debba poter essere usato in condizioni di sicurezza, al fine di proteggere totalmente il consumatore nella sua integrità fisica e nei suoi beni. Qui in dettaglio quanto previsto in sede Europea. Estensione delle responsabilità da prodotto difettoso L’estensione del concetto di sicurezza del prodotto comporta però, a carico del produttore, un aumento considerevole dei danni imputabili all’azienda. Il produttore è responsabile per 10 anni dei danni conseguenti a difetti manifestatisi durante l’uso normale del prodotto da parte dell’utente. A seguito di queste considerazioni, chi appone il proprio marchio sul prodotto o lo importa da fuori Europa si assume la responsabilità del danno che un difetto non noto può provocare all’utente. Ho esportato un prodotto difettoso? Il team Margas è preparato a gestire eventuali problematiche legate alle dinamiche RC Prodotti e,
Allerta Rischi Informatici! Dal 2001 con Margas tuteli la tua azienda. Nuovi rischi: Rischi informatici e produttività L’informatica e la tecnologia hanno oramai rivoluzionato, pervaso e semplificato ogni aspetto della vita e dell’attività lavorativa. Le aziende conservano e gestiscono una grande quantità di dati sensibili o importanti per il business. E’ una questione di competitività. Bisogna stare al passo coi tempi. Questa nuova gestione delle informazioni richiede cautela e attenzioni particolari. La perdita dei dati è infatti diventata l’incubo di ogni responsabile informatico. Essersi dotati di una polizza assicurativa che risponda alle esigenze delle imprese può rivelarsi molto importante in caso di sinistro. Polizze contro i rischi informatici Essa permetterà di risarcire i costi di sostituzione delle apparecchiature i costi vivi sostenuti per la ricostruzione degli archivi persi o per la reimmissione manuale dei dati. E’ purtroppo sempre più frequente anche il crimine informatico: attacchi realizzati da hacker e violazione dei dati personali, contro i quali è necessario tutelarsi attraverso polizze che garantiscano l’assistenza necessaria per fronteggiare l’emergenza post-attacco informatico e di verifica e gestione del danno. Le Assicurazioni stanno adeguando le loro polizze a questo nuovo trend. Grazie alla competenza e all’affidabilità di Margas è possibile scegliere la soluzione
I nostri clienti progettano e realizzano impianti industriali. Le forniture “chiavi in mano” devono essere accompagnate da una seria assicurazione impianti industriali Assicurazione impianti industriali “chiavi in mano” Gli impianti industriali costruiti in Italia sono competitivi e di qualità; proprio per questo vengono spediti e montati in tutto il mondo. Perchè questa fase delicata avvenga nel modo più sicuro possibile, è importante saper prevedere le casistiche e le situazioni potenzialmente pericolose che possono concretizzarsi durante il trasporto e il montaggio. La preparazione tecnica del team di Margas permette, in poco tempo, di predisporre le coperture specifiche per i danni causati da eventi imprevisti durante trasferimenti e fasi di assemblaggio ed installazione, garantendo la protezione contro una vasta gamma di rischi: montaggio di singoli macchinari costruzione di intere unità produttive. La copertura inizia, di norma, al momento dello scarico dei materiali sul luogo del montaggio e prosegue fino alla conclusione delle prove di funzionamento. Cosa copre l’assicurazione impianti industriali Margas predispone quindi l’indennizzo per danni materiali e diretti alle cose assicurate da qualunque causa non espressamente esclusa, garantisce all’assicurato il risarcimento dei costi dovuti per la riparazione o la sostituzione dei beni danneggiati e protegge i vari materiali durante le fasi
Proteggere le opere d’arte di collezioni pubbliche o private con un programma assicurativo adeguato Italia, scrigno di opere d’arte L’Italia è un Paese conosciuto in tutto il mondo per l’immensa bellezza delle sue opere d’arte. Monumenti, dipinti e quadri le conferiscono il primato per quanto riguarda la quantità di realizzazioni artistiche presenti nel territorio, siano esse pubbliche o private. La sensibilità per il mondo creativo è quindi un elemento naturale nella cultura del Bel Paese, che tiene in forte considerazione la protezione e la conservazione: sculture, pezzi d’antiquariato, oggetti di particolare pregio o di arte multimediale contemporanea. Scopri cosa propone il mercato assicurativo per le opere d’arte Per questo l’assicurazione di opere d’arte pensata da Margas offre coperture specifiche modulate in base alle peculiari esigenze. Supportiamo privati, enti pubblici quali istituzioni, musei e organizzatori di fiere e mostre. Un’ attenta analisi del rischio ci permette di costruire polizze in grado di rispondere dei danni dovuti sia ad eventi dolosi (furti, incendi, vandalismi) eventi accidentali (incendi e situazioni atmosferiche eccezionali) trasporti speciali allestimenti Ogni collezione d’arte è unica e richiede una copertura flessibile in grado di offrire soluzioni che il Team di esperti di Margas realizza ad hoc sulle opere d’arte
Quali sono le conseguenze per un’azienda quando un imprevisto o un guasto ad un macchinario bloccano o rallentano la produzione? In pochi se lo chiedono in Italia, visto che solo il 15% degli assicurati con polizze All Risks o Incendio sottoscrive la Polizza Fermo Attività. Invece, oltre al danno materiale e diretto, i problemi da affrontare in questi casi sono tra gli altri: il calo della produttività una diminuzione dei ricavi di vendita un’ingente perdita dal punto di vista economico e numerose spese fisse da corrispondere, per definizione, anche in caso di fermo attività. Questi effetti negativi possono quindi assumere dimensioni molto rilevanti e provocare dei risvolti a volte drammatici nella vita aziendale, mettendone in pericolo la situazione finanziaria. Come tutelarsi dalle conseguenze del Fermo d’Attività? Una soluzione efficace è la creazione di un’adeguata protezione assicurativa unita ad una corretta gestione delle misure di tutela dai rischi. E’ prioritario cioè mantenere l’azienda indenne dalle conseguenze economiche negative dovute all’interruzione dei ricavi operativi. La copertura Fermo Attività infatti, permette di mantenere nel tempo un flusso costante di cassa e gode del vantaggio di poter essere posta a garanzia dei fidi nei confronti delle banche, offrendo un’ulteriore conferma della solidità economica della ditta.
Hai deciso di essere “green”? La tua azienda deve alimentarsi con energia rinnovabile e immetterne in rete? Proteggi gli impianti di cui ti sei dotato e il tuo investimento. Industria e impianti a energia rinnovabile La produzione di energia pulita per uno sviluppo sostenibile è un’esigenza alla quale molte aziende rispondono con entusiasmo e convinzione. Ricercano efficienza, risparmio energetico e minor impatto ambientale. Grazie all’incentivazione statale e alla crescente sensibilizzazione dell’opinione pubblica, negli ultimi anni si è assistito ad una forte espansione dell’installazione di impianti che sfruttano l’ energia rinnovabile. Tuttavia l’impianto, che richiede considerevoli investimenti iniziali per la sua implementazione, va tutelato dagli effetti di tutta una serie di eventi che potrebbero danneggiarlo e comprometterne funzionalità produttive e ricavi di vendita. Fai dell’assicurazione la tua “energia alternativa” Qualunque sia la fonte di energia utilizzata, sia essa eolica, fotovoltaica, idroelettrica, prodotta da biomasse o da olio vegetale, Margas è in grado di predisporre un piano assicurativo specifico, creato ad hoc sulla base delle esigenze dell’azienda, con coperture complete e altamente modulari. Per scegliere la soluzione assicurativa più adatta alle tue necessità e proteggere i tuoi investimenti nel modo più adeguato, affidati al team di Margas, sempre pronto e disponibile ad
Una polizza incendio su misura per la tua attività può essere un vero “salvavita”. Farla bene e manutenerla è di fondamentale importanza. Al momento opportuno può fare la differenza tra sopravvivere o rinascere più forti di prima. Polizza incendio e molto di più Un incendio, la fuoriuscita d’acqua per un guasto alle tubature o eventi atmosferici di vario genere sono problematiche che si manifestano fortunatamente con una certa rarità, ma che possono creare dei danni gravi alle attività industriali o artigianali e comprometterne il valore. Per sempre. Per questo motivo Margas mette a disposizione dei propri clienti un’assicurazione per la protezione dei fabbricati che valuta e protegge non solo dai danni causati da incendi, ma anche da un’ampia casistica di incidenti, quali ad esempio: esplosione e scoppi fumo danni dovuti ad eventi socio-politici sovraccarico di neve guasti elettrici dispersione di gas. E’ inoltre prevista la possibilità di assicurare eventuali pannelli solari ed impianti fotovoltaici anche per eventi atmosferici e guasti elettrici. Le assicurazioni contro gli incendi sono quindi soluzioni essenziali, che offrono una possibilità concreta al proprietario dell’attività industriale per arginare le perdite economiche dovute al verificarsi di un incendio e molti altri accidenti. Topic: i beni
La polizza di Responsabilità Civile verso Terzi e Operai è un’assicurazione irrinunciabile. Ogni imprenditore deve sottoscriverla per la tutela della propria azienda e per ottenere la copertura di tutti i danni che possono essere causati a terzi nell’esercizio delle attività lavorative e imputabili all’impresa stessa (ad esempio lavori di subappalto a terzi o di manutenzione). Le normative attualmente vigenti espongono l’azienda a responsabilità sempre più ampie e l’inosservanza di tali norme, a volte inconsapevole, può determinare richieste di risarcimento dall’impatto devastante. Per questo motivo ogni azienda effettua pagamenti nei confronti degli Istituti Previdenziali per quanto riguarda gli infortuni subiti dai propri dipendenti. Quando l’INAIL si rivale sulla tua azienda Quello che però non è conoscenza condivisa è il fatto che, in caso di sinistro sul lavoro che colpisca un dipendente, lo stesso Istituto Previdenziale spesso si rivale (azioni di surroga e regresso) sull’impresa stessa per quanto si è trovato precedentemente ad erogare. Affinché l’Inail possa effettuare questa rivalsa devono realizzarsi le seguenti condizioni: a) deve essere accertata una responsabilità grave del datore di lavoro, o dei suoi incaricati, ovvero gli stessi siano stati condannati penalmente per la violazione della norme di prevenzione; sia sta accertata la responsabilità del datore di lavoro