
NOI Techpark di Bolzano, inaugurato lo scorso 20 ottobre 2017. Competenza e innovazione sin dalle fondamenta con la polizza CAR – Construction All Risks Estesa di Margas, consulente e broker di assicurazioni di Padova.
NOI Techpark: Un ponte tra passato e futuro
Ora è tutto pronto per pensare con serenità a un futuro di innovazione. 25 startup, 30 aziende tecnologiche e 500 ricercatori provenienti da tutto il Nord-Italia sono già al lavoro in quello che è il nuovo Parco Tecnologico di Bolzano, il risultato di un ambizioso progetto architettonico di riqualificazione, nuove costruzioni e potenziamento della vocazione scientifica e tecnologica della città.
Ma cosa succedeva solo due anni e mezzo fa?
Nell’aprile del 2015 veniva aperto il cantiere nell’ex area industriale della Alumix. La realizzazione di un nuovo avveniristico edificio, di cui una buona porzione interrata, avrebbe così creato un ponte architettonico tra le preesistenti centrali elettriche in stile Bauhaus e la fabbrica di alluminio. Per questo NOI – Nature of Innovation è stato appropriatamente definito come “un ponte tra passato e futuro”.
Un’opera con molte complessità e aspetti tecnici critici e sfidanti, che non poteva prescindere dalla predisposizione di un programma assicurativo avanzato, la vera specialità di Margas.
NOI Techpark: un cantiere in cerca di Polizza CAR
L’incarico di assicurare i lavori arriva a Margas dalla ATI costituita dalle ditte Volcan Srl, Bettiol Srl, Metall Ritten Srl e Damiani Holz & Co Spa. Con loro si effettua innanzitutto una attenta analisi dei progetti e delle criticità del cantiere.
Devono infatti essere eseguiti e dunque assicurati lavori riguardanti
- risanamento di due edifici con interventi su strutture portanti e fondazioni e demolizione di interni ed esterni;
- realizzazione di parcheggio sotterraneo a un piano;
- un nuovo edificio con un piano interrato e sei piani fuori terra (altezza 21 mt)
nelle cui adiacenze si trovano già un bar e tubazione del gas che percorre il perimetro del cantiere e varie aziende in attività.
All’interno del cantiere invece si trovano
- una torre piezometrica e un pozzo di adduzione dell’acqua della vecchia Alumix, la cui tubazione corre al di sotto del cantiere oggetto dei lavori;
- un edificio (rudere) non oggetto dei lavori, con facciata vincolata ai beni artistici e ristrutturato con appalto separato.
Alla luce di queste evidenze il semplice contratto assicurativo CAR previsto dalla legge Merloni non viene giudicato soddisfacente. Bisogna arrivare a una copertura assicurativa che, nel rispetto del capitolato e di quanto previsto dalla legge sugli appalti pubblici, tuteli al meglio i rischi della stazione appaltante, committente, ATI e tutti gli attori che dovranno intervenire in cantiere.
Da una breve scheda de Il Sole 24 Ore è possibile ricavare una idea del progetto e dei costi complessivi.
NOI Techpark: il valore aggiunto del broker assicurativo specializzato
Nella fase successiva, MARGAS elabora le richieste da inoltrare al mercato assicurativo e indice una gara interpellando 11 primarie compagnie d’assicurazione.
Le garanzie ed i limiti di indennizzo CAR richiesti sono stati dimensionati su un valore complessivo di Eur 29.667.717,87 e una durata lavori di 730 gg.
Contemporaneamente è richiesto l’impegno alla stipula della garanzia assicurativa Decennale Postuma (difetti costruttivi e danni a Terzi nei dieci anni successivi alla fine lavori) e relativo costo.
L’attività di analisi e revisione delle dieci offerte ricevute, che impegna lo studio per diverse settimane, permette alla fine di giungere a una soluzione assicurativa CAR Merloni Estesa e Decennale Postuma approvata dalla ATI.
Perchè CAR Merloni Estesa?
L’esigenza nata in fase di studio è stata quella di rispettare quanto previsto dalla Legge sulle opere pubbliche e dal bando di gara specifico, ma anche di estendere la copertura Merloni.
Bisognava infatti tutelare maggiormente tutti gli attori e le attività specifiche di un’opera così complessa.
Per gli esperti del settore ecco una selezione di alcune voci ricomprese in assicurazione:
• vibrazione, rimozione, franamento e cedimento del terreno
• errori progettazione o calcolo
• furto e rapina
• Pluralita’ Assicurati – RC incrociata
• Inquinamento accidentale
• Interruzione di attivita’ di Terzi
• Anticipo Indennizzi
• Colpa Grave degli Assicurati
• Manutenzione Estesa – 24 mesi
Il valore aggiunto conferito dal lavoro di Margas emerge proprio nella stesura di un testo che integri tutte le esigenze operative e nell’individuazione del partner assicurativo disposto a sottoscriverlo con massimali e limiti di risarcimento adeguati all’importanza dell’opera.
NOI Techpark è stato per MARGAS una nuova esperienza che arricchisce ulteriormente più di 35 anni di onorata attività e molti cantieri portati a compimento.
Sei un contractor? Contattaci!
Leggi anche
Riflessione & Approfondimento con l’Esperto assicurativo Ing. Luigi Burei sulla Polizza Cantiere
Polizza Cantiere: 4 clausole che rendono più efficace la C.A.R.