
Sicurezza, Privacy e Assicurazioni, la tua opportunità
Nello spirito della nostra adesione al CLUSIT e in vista dell’attuazione del Nuovo Regolamento Europeo della Privacy (GDPR) il prossimo 25 maggio 2018, continuano le nostre proposte info-formative per imprenditori e manager del tessuto produttivo del Nord-Est.
Stimolare consapevolezza e proporre soluzioni per l’adeguamento normativo (Privacy), la sicurezza digitale (Sicurezza) e il trasferimento assicurativo del rischio residuo (assicurazioni) è il nostro obiettivo.
Per questo tre appuntamenti a Padova, Rovigo e Vicenza rappresenteranno per imprenditori, professionisti, associazioni altrettante occasioni per comprendere
- cosa sia il GDPR o Nuovo Regolamento Europeo della Privacy
- perché riguarda tutti
- la centralità della Sicurezza dei Sistemi Informativi e dei Dati
- l’importanza e utilità della valutazione del rischio o l’analisi di impatto
- quali passi compiere per essere a norma entro il prossimo 24 maggio 2018
- come tutelare attività produttive, reputazione e mercato.
Iscriviti al convegno su Sicurezza, Privacy e Assicurazioni più vicino a te
Bassano del Grappa (VI) il 29/9/2017 ore 9.30 – Info & Iscrizioni
Rovigo (RO) il 12/10/2017 ore 9.00 – Info & Iscrizioni
Camposampiero (PD) 20/10/2017 ore 15.00 – Info & Iscrizioni
- Convegni conclusi
Perché lo #ECSM è il fattor comune di Sicurezza, Privacy e Assicurazioni?
La domanda è legittima e la risposta non è scontata, soprattutto se è un broker assicurativo a invitarti.
Ai convegni scoprirai perché
- il GDPR implica sicurezza, privacy e assicurazioni
- il GDPR richiede tavoli di lavoro multistakeholder interni: CEO, CFO, CIO, DPO, Resp. Uff. Legale, Resp. Produzione. Resp. Marketing e Vendite,…
- mettere allo stesso tavolo consulenti in infrastrutture e sicurezza informatica, avvocati e broker assicurativi.
Insomma vedrai idealmente come si attua il Progetto CyR proposto da Margas quale corretto approccio e modus operandi per prevenire e mitigare il rischio informatico.
Cosa è l’ECSM …
L’ECSM è l’acronimo dello European Month of Cyber Security, “una campagna dell’Unione Europea che si tiene durante tutto il mese di ottobre per promuovere tra i cittadini la conoscenza delle minacce informatiche e dei metodi per contrastarle, per cambiare la loro percezione di cyber minacce e fornire informazioni aggiornate in materia di protezione cibernetica e sicurezza informatica. L’ECSM è organizzato dall’agenzia europea ENISA, con svariate attività in tutti i Paesi membri dell’UE.”
Così recita il sito di CLUSIT – antenna italiana della campagna- che raccoglie tutti gli eventi e le persone che a vario titolo promuoveranno iniziative nell’ambito della quinta edizione di ECSM sul territorio italiano.
… e il GDPR ?
Non è una Legge, ma un Regolamento di emanazione del governo centrale europeo. E’ già in vigore e i vari stati membri dell’Unione Europea dovranno recepirlo. Al centro di questo regolamento sono i diritti del cittadino riguardo alla sua privacy e dunque le imprese e la PA che a vario titolo ne “trattano” i dati personali e sensibili.
Capire quali sono le differenze e le novità rispetto al dlg. 196/03 che con il Regolamento viene superato, è di fondamentale importanza.
La sicurezza delle informazioni (security by design e security by default), un approccio proattivo alla gestione del rischio a cui i dati trattati sono sottoposti, l’analisi d’impatto (sull’operatività e sul bilancio), le azioni obbligatorie di notifica a Garante della Privacy e cittadini coinvolti in un eventuale furto o pubblicazione impropria dei dati, le gestione conseguente della reputazione della azienda “violata” sono tutti temi che richiedono un tavolo trasversale di lavoro nelle aziende e tra i consulenti dei relativi ambiti.
Che c’entra il Broker di assicurazioni?
Il broker di assicurazioni – se preparato – può facilitare i lavori e fornire strumenti assicurativi e finanziari (Polizze Cyber con Fermo d’attività e RC Professionale ICT) per affrontare prevenzione, mitigazione e risposta efficace all’evento, che in ogni modo dobbiamo aver cercato di evitare. Può anche occuparsi di tutelare gli interessi dell’azienda in caso di imputazioni di responsabilità da parte di Terzi al Titolare del Trattamento, al Responsabile del Trattamento o all’Amministratore di Sistema (Polizze D&O).
Per questo potrai incontrare Margas in diverse occasioni nel prossimo mese e vedere come il Progetto CyR, che da quasi tre anni parla alle aziende dell’importanza della tutela della loro dimensione digitale e del ruolo dello strumento assicurativo, trova posto in CLUSIT, nell’ECSM e si occupa di GDPR.
Ti aspettiamo! Contattaci per maggiori chiarimenti o iscriviti direttamente
Bassano del Grappa (VI) il 29/9/2017 ore 9.30 – Info & Iscrizioni
Rovigo (RO) il 12/10/2017 ore 9.00 – Info & Iscrizioni
Camposampiero (PD) 20/10/2017 ore 15.00 – Info & Iscrizioni