
Il trasferimento del rischio residuo e il Cyber Risk Management
Informatica, telecomunicazioni, internet, Cloud e IoT: cuore pulsante e fonte di opportunità per ogni aspetto del business. Tuttavia non ci sono opportunità senza rischi.
Chi intende conoscere, gestire e mitigare il cosiddetto Cyber Risk, adottando una strategia di Cyber Risk Management, dovrebbe iniziare a familiarizzare con alcuni concetti chiave, come quello del trasferimento del rischio residuo.
Ciò vuol dire prendere confidenza con quegli strumenti assicurativi che aiutano a limitare l’impatto finanziario di costi e danni derivanti, in maniera diretta o indiretta, da guasto, errore umano o dolo.
Gli obiettivi
Il Webinar vuole fare il punto sugli strumenti assicurativi disponibili sul mercato italiano. Vedremo come in che misura essi possano ridurre l’impatto finanziario di un sinistro connesso a diverse cause:
- alla responsabilità degli amministratori e dirigenti
- a quella delle aziende di servizi professionali ICT
- all’attacco informatico
- al danno reputazionale o
- alla business interruption.
Nel seminario verranno inoltre messe in evidenza alcune complessità legate ai cosiddetti “rischi correlati”, figli della continua interazione tra mondo analogico e digitale.
Il tema, piuttosto tecnico per sua natura, sarà declinato in modo accessibile a tutti i risk owner di aziende utenti ed erogatrici di servizi ICT, proprio per facilitare quel dialogo che permette di crescere in termini di consapevolezza e capacità decisionale.
Appuntamento con il Cyber Risk Management!
Il Webinar si terrà dalle ore 12.00 alle ore 13.00
Il Webinar si rivolge a CEO, Risk & Insurance Manager, CISO, CSO, Information Security Manager, CFO, CIO, Credit & Insurance Manager , IT Manager, Business Continuity Manager, Operational/Facility Manager, Sales & Marketing Manager, Resp. Industrial IT, Security Service Provider, SI, Risk Management Consulter, SaaS-, IaaS-, PaaS-Provider, Risk Consultant.
Relatore è Cesare Burei – Broker assicurativo e Consulente in Risk Management che potete contattare via mail: margas.srl@gmail.com.
Per iscriversi clicca qui. Evento concluso