A fine 2024 TIG – The Innovation Group ha pubblicato il suo Position Paper annuale sullo stato della Cyber Security. Questa edizione si è concentrata su “La maturità delle aziende italiane nella risposta al rischio cyber”. Vi presentiamo il nostro contributo scaricabile gratuitamente con il rimando alla pubblicazione completa. Maturità assicurativa delle aziende italiane nell’ambito del Cyber Risk I diversi regolamenti europei sulla cyber security promulgati negli ultimi anni, a partire dal GDPR per finire con DORA, NIS e NIS2, hanno tutti promosso concetti come Accountability e Risk Management. Una riflessione sulla maturità delle aziende italiane rispetto al cyber risk non può dunque più prescindere dal tema della loro maturità assicurativa. Esiste un mercato assicurativo maturo? Proviamo allora innanzitutto a capire quale sia lo stato della diffusione delle cosiddette polizze cyber, un ombrello sotto al quale raggruppiamo diverse tipologie di polizze atte a completare l’attività di risk management aziendale con il trasferimento del rischio residuo o il finanziamento dello stesso alle assicurazioni. Da broker assicurativo e consulente specializzato nei rischi digitali delle imprese tout court e in quelli di responsabilità civile delle aziende digitali, abbiamo il nostro piccolo osservatorio su questo mercato. Ma volendo restituire al lettore qualche dato di
Filter by:
Tags
- AIBA
- ambiente
- analisi del rischio
- Appalto
- arte
- artigiani
- assicurazione
- assicurazione cyber
- assicurazioni
- associazionismo
- automotive
- azienda informatica
- BIA - Business Impact Analysis
- Broker assicurativo
- Business Interruption
- cantiere
- Cantieri Industriali
- catastrofali
- Chi è il broker
- class action
- Clusit
- convegno
- costi e danni
- costruzione
- costruzioni
- cyber insurance
- cyber risk
- Cyber Risk Insurance
- Cyber Risk Management
- cyber security
- cyber security awareness
- D&O
- danni ai beni
- danni alle opere
- danni diretti
- danni indiretti
- Data Breach
- dati personali
- Decreto rilancio
- dispositivi medici software
- documento
- Due Diligence
- EAR
- edil risk
- edilizia
- Eroi digitali
- errori di posa
- Eventi
- Export
- fermo attività
- Fiscalità
- Formazione
- G Data
- garanzie speciali
- GDPR
- gestione del rischio informatico
- Hacker
- HR
- impegno sociale
- incendio
- incidente informatico
- infortuni
- Insurtech
- intervista
- IoT
- L'esperto risponde
- Legge Gelli-Bianco
- Legge Merloni
- Management
- MDR
- motorsport
- Nis2
- Normativa
- oil&gas
- orologi
- Polizza CAR
- polizza cyber
- Polizze
- Postuma
- Privacy
- professionisti
- Progetto CyR
- rally
- ransomware
- Rapporto Clusit
- rassegna stampa
- RC Generale
- RC prodotto difettoso
- RC Professionale
- RCT/RCO
- Reale Mutua
- Reputation
- Responsabilità Civile verso terzi
- richiesta risarcimento
- Risarcimenti
- Rischi Professionali ICT
- rischio informatico
- Rischio Prodotto
- rischio reputazionale
- Ristrutturazione
- ristrutturazioni
- Salute
- Sanità
- security summit
- servizi
- servizi assicurativi
- sicurezza informatica
- sicurezza IT
- sinistro
- software
- software medicale
- Superbonus 110%
- supply chain
- survey
- tempo
- Terremoto
- The Economist
- trasporti
- Veicoli speciali
- vulnerabilità
- webinar
- welfare aziendale
© 2024 Margas S.r.l. - All rights reserved - via M. Buonarroti 235 - 35134 Padova - P.IVA 00983850280 - R.U.I. B000051753
privacy policy | cookie policy | Informazioni a tutela del cliente